
San Valentino, la festa degli innamorati, è il momento ideale per concedersi qualche dolcezza, anche in cucina! Se vuoi sorprendere il tuo partner con un dolce gustoso ma temi di non essere all’altezza, niente paura: con il robot da cucina multifunzione Moulinex Companion è facile preparare ogni genere di ricetta anche senza essere chef provetti. Scopriamone insieme alcune.
DOLCI CON IL MOULINEX COMPANION XL
Moulinex è un’azienda francese leader in tutto il mondo nel settore dei robot da cucina. I suoi prodotti innovativi hanno suscitato l’entusiasmo di milioni di appassionati, che si sono riuniti in grandi comunità online per condividere consigli e ricette. Il suo prodotto di punta è il Moulinex Companion XL, un incredibile robot da cucina multifunzione in grado di assisterti nella preparazione di tutti i tuoi piatti preferiti, dolci compresi. Questo modello rivoluzionario cuoce infatti in modo tradizionale, a cottura lenta e a vapore, mescola, soffrigge, monta, impasta, il tutto senza neanche bisogno di controlli costanti. Dotato di 6 modalità automatiche, 1 manuale e tanti accessori, è l’ideale per preparare in modo semplice i tuoi dolci per San Valentino. Tra le sue caratteristiche degne di nota, i ben 4,5 litri di capienza, 12 velocità disponibili, range di temperatura dai 30° ai 130° e 1550 Watt di potenza. Puoi noleggiarlo su Paladin per qualche giorno e, se ti piace, acquistarlo in seguito a un prezzo speciale! Ecco un piccolo assaggio di alcuni dolci da preparare con il Moulinex Companion.
FONDANT DI CIOCCOLATO
Ingredienti 4/6 persone
- 200g di cioccolato fondente
- 100g di burro semi-salato ammorbidito
- 3 uova
- 120g di zucchero di canna
- 150g di mandorle tritate
- 6g di lievito chimico
Preparazione
- Se si parla di dolci, il cioccolato non può certo mancare. Per preparare questo fondant, preriscaldare il forno a 180°C.
- Versare il burro e il cioccolato a dadini nel recipiente dell’apparecchio con la lama per impastare/macinare. Avviare l’apparecchio a velocità 3 a 45°C per 10 minuti.
- Aggiungere le uova, lo zucchero, le mandorle macinate e il lievito e avviare il programma di impasto P3.
- Rivestire una tortiera di 22/24 cm di diametro alta con della carta da forno. Al termine del programma, versare l’impasto nella tortiera e cuocere per 20-30 minuti.
- Lasciar raffreddare prima di consumare.
Consiglio
- Sostituire le mandorle tritate con nocciole tritate. Regolare il tempo di cottura secondo i propri gusti: dopo 15 minuti di cottura sarà morbidissima!
MADELEINE
Ingredienti 4/6 persone
- 130g di burro semi-salato
- 3 uova
- 10g di miele liquido
- 125g di zucchero
- 130g di farina
- 4g di lievito chimico
Preparazione
- Versare il burro nel recipiente dell’apparecchio con la lama per impastare/macinare e riscaldare a 130°C a velocità 5 per 3 minuti.
- Aggiungere gli altri ingredienti e avviare il programma di impasto P3 per 2 minuti. Riporre in frigorifero per almeno 2 ore.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare gli stampi per madeleine e riempirli per tre quarti (le madeleine lieviteranno durante la cottura).
- Cuocere per 15 minuti. Lasciare raffreddare prima di estrarre.
Consiglio
- Aggiungere all’impasto vaniglia, limone o estratto di rosa.
TIRAMISÙ
Ingredienti 6 persone
- 16 savoiardi
- 3 uova
- 50g di zucchero
- 250g di mascarpone
- 25cl di caffè forte
- 50g di cacao amaro in polvere
Preparazione
- Separare gli albumi dai tuorli. Versare i tuorli e 25 g di zucchero nel recipiente dell’apparecchio con l’accessorio frusta. Mescolare a velocità 7 per 1 minuto e 30 secondi.
- Aggiungere il mascarpone e mescolare a velocità 7 per 3 minuti. Trasferire la miscela in un contenitore separato, poi lavare e asciugare il recipiente dell’apparecchio.
- Versare gli albumi nel recipiente dell’apparecchio con l’accessorio frusta e mescolare a velocità 7 per 2 minuti.
- Aggiungere 25 g di zucchero e lasciare in funzione a velocità 7 per 4 minuti senza il tappo. Con una spatola, incorporare delicatamente gli albumi nell’impasto.
- Immergere i savoiardi nel caffè e lasciarli riposare su un piatto. Coprirli con la crema e cospargerli di cacao. Conservare in frigorifero prima di consumare.
Consiglio
- Aggiungere del liquore Amaretto al caffè e usare scaglie di cioccolato al posto del cacao.